

Il progetto
La realizzazione di questo importante stabilimento produttivo manifatturiero ha visto Promo S.p.A operare come capofila di un’Associazione Temporanea di Imprese (ATI). Questa formula organizzativa ha permesso una gestione integrata ed efficace dell’intervento, in un’ottica di general contracting.
"L’intervento rappresenta un esempio di come la costruzione a secco possa rispondere con efficacia a esigenze di rapidità, qualità architettonica e flessibilità costruttiva, anche in progetti industriali di alta complessità e prestigio."
L’intero cantiere è stato completato in soli dieci mesi, un risultato ottenuto grazie a un’attenta fase di progettazione e sviluppo preliminare, che ha consentito di prevenire criticità esecutive e ottimizzare le tempistiche di realizzazione. Lo stabilimento si articola in diverse unità funzionali, realizzate quasi interamente con tecnologie a secco. La zona produttiva è caratterizzata da una struttura portante in acciaio, copertura con travi lamellari e pannelli X-Lam, e tamponamenti con facciate vetrate continue su tre lati. L’area deposito è un edificio prefabbricato in cemento armato, integrato funzionalmente con il resto del complesso. I corpi accessori, ovvero hall di ingresso, area cucina e mensa, sono costruiti con carpenteria metallica, coperture in legno lamellare e chiusure perimetrali in vetro.
• Strutture metalliche principali – 125.000 kg circa
• Trattamento delle strutture con vernice intumescente e finitura con smalto – 1.900 mq circa
• Scale metalliche interne – N.2
• Strutture metalliche esterne zincate per locali tecnici – 15.000 kg circa
• Rivestimenti per locali tecnici in lamelle di alluminio
• Facciate continue con sistema Schüco FW60+ – 1.100 mq circa
• Tende esterne a rullo motorizzate – 320 mq circa
• Inserimenti in facciata: ante a sporgere motorizzati – 46 pz
• Inserimenti in facciata: ante a ribalta manuali – 44 pz
• Inserimenti in facciata: Porte per Uscita di sicurezza – 25 pz
• Manto di copertura coibentato con lana di roccia e impermeabilizzato con guaina in TPO – 4.500 mq circa
• Recinzione perimetrale in grigliato verniciato – 600 ml
• Cancelli scorrevoli motorizzati
Promo S.p.A. ha contribuito alla realizzazione dello stabilimento attraverso una serie di lavorazioni ad alta specializzazione, con soluzioni integrate in carpenteria metallica e tecnologie per l’involucro edilizio.
Strutture e Carpenteria Metallica
• Strutture metalliche principali: circa 125.000 kg
• Strutture metalliche esterne zincate per locali tecnici: circa 15.000 kg
• Scale metalliche interne: n. 2 unità
Trattamenti Protettivi
• Verniciatura intumescente delle strutture metalliche, con finitura a smalto: circa 1.900 mq
Facciate e Involucro
• Facciate continue con sistema Schüco FW60+: circa 1.100 mq
• Tende a rullo motorizzate esterne: circa 320 mq
• Inserimenti in facciata:
– Ante a sporgere motorizzate: n. 46
– Ante a ribalta manuali: n. 44
– Porte per uscite di sicurezza: n. 25
Coperture e Isolamento
• Manto di copertura coibentato con lana di roccia e impermeabilizzato con guaina in TPO: circa 4.500 mq
Rivestimenti e Accessori
• Rivestimenti per locali tecnici in lamelle di alluminio (quantità non specificata)
Recinzioni e Chiusure Esterne
• Recinzione perimetrale in grigliato verniciato: circa 600 ml
• Cancelli scorrevoli motorizzati