

Il progetto
L’intervento progettato da Politecnica e realizzato da Promo Spa ha riguardato sia il rinnovamento dell’involucro esistente, sia la costruzione di nuove strutture interne ed esterne.
"Il restyling ruota attorno alla valorizzazione della luce naturale, integrando le suggestioni dell’archeologia industriale con un uso contemporaneo degli spazi, destinati a uffici, showroom ed eventi."
Involucro esterno
• Sostituzione degli infissi su via Solari con nuovi serramenti curvi Schüco, completi di ante a vasistas motorizzate;
• Revisione degli ingressi e installazione di pensiline metalliche;
• Intervento importante sulla copertura: rimozione degli shed esistenti e realizzazione di una nuova facciata continua in policarbonato da 40 mm, con ante apribili ENFC;
• Installazione di tende interne motorizzate black-out;
• Ripristino dei canali di gronda e pluviali.
Nuove strutture
• Torre Backstage: edificio su tre livelli in carpenteria metallica, con solai in lamiera hi-bond e calcestruzzo, vano ascensore e scala metallica collegati anche al piano interrato;
• Torre Pomodoro: situata sopra il Labirinto, ospita la regia e spazi di servizio;
• Collegamento tra la Torre Backstage e gli uffici dell’Ex Herno tramite una nuova passerella;
• Nuova welcoming area, con strutture metalliche per l’integrazione di illuminazione e impianti;
Finiture e materiali
• Circa 280.000 kg di strutture metalliche realizzate e trattate con vernici intumescenti;
• 10.000 mq di superfici esistenti riverniciate;
• Facciate con sistema Schüco a montanti e traversi, tamponamenti in vetro e Alucobond, tende black-out interne;
• Finiture in policarbonato retroilluminato LED per la welcoming area;
• Restyling degli uffici con nuove pareti vetrate interne, facciata vetrata e pensilina d’ingresso;